DreamWorld è un lungometraggio nato da un lungo lavoro che ha visto impegnati come attori un gran numero di ragazzi di prima e seconda superiore della città di Saronno, tutti alla prima esperienza davanti a una telecamera, e un piccolo gruppo di amici e collaboratori in età universitaria.
I membri della troupe erano persone autodidatte, che prima dell'inizio di questo progetto si sono formati tramite libri, video e filmati per svolgere al meglio il proprio compito.
Il film è stato diretto da me e Luca Grisetti, chiamati per l'occasione con il nome "Registi Acaso".
In particolare il mio ruolo è stato quello della regia, della sceneggiatura, dello storyboard e del montaggio video.
Le riprese sono iniziate nel Febbraio 2017 e terminate nel Luglio dello stesso anno.
Il lungometraggio è poi uscito al cinema il 20 gennaio 2018, riuscendo a fare sold out grazie agli oltre 350 spettatori.
La critica ha rivolto grandi apprezzamenti per la tematica della storia narrata e per la resa cinematografica di alcune scene, anche se l'opera presenta molti aspetti tipici di un prodotto amatoriale.
REGIA
"Dopo aver ricevuto due speciali timbri, la vita di quattro ragazzi
cambierà totalmente.
Capiranno infatti che potranno controllare i sogni degli altri convincendoli poi che quanto hanno sognato sia accaduto davvero.
Tramite l'utilizzo del timbro Alex e Jack cercheranno di diventare i più popolari della città, Anna e Chiara proveranno a vendicarsi di coloro che hanno sempre prese in giro o che hanno bullizzato qualcun altro.
Ma la soluzione al bullismo è rendere il carnefice la nuova vittima?La soluzione per diventare popolari è ingannare gli altri?Alex e Jack sperimenteranno in prima persona le conseguenze delle proprie azioni mentre Anna e Chiara toccheranno con mano quanto inaspettate possono essere le reazioni al proprio agire da parte degli altri. Ma come si evolverà la vicenda?"