top of page

In un’epoca in cui template e strumenti basati sull’AI promettono di “costruire il tuo sito in pochi minuti”, un buon design richiede ancora consapevolezza, metodo ed esperienza.

Progetto siti web e app con un forte focus su UX e UI — non solo per farli apparire belli, ma per farli esser efficaci.

Ogni progetto inizia con l’ascolto: capire davvero i bisogni dell’utente e allinearli con l’identità e gli obiettivi del brand.

Il risultato? Interfacce intuitive, funzionali e piacevoli da usare.

Resto sempre aggiornato attraverso formazione continua e sperimentazione pratica, adattandomi ai nuovi strumenti — ma senza mai perdere di vista ciò che conta davvero: creare esperienze digitali pensate con cura, che funzionano davvero.

E anche se non sono uno sviluppatore, collaboro direttamente con team tecnici per garantire che ciò che viene progettato su carta funzioni anche nella realtà.

WEB & APP DESIGN

SITI WEB

SCAMPATOUR

Brief

Progettazione completa di un nuovo sito web, partendo dall’attuale versione e migliorandola in termini di struttura, chiarezza e funzionalità.

Ruolo:

Web Designer, Graphic, UX Designer

Strumenti:

Wordpress, Illustrator

Anno:

2025

Nel contesto di un più ampio progetto di rebranding, ho riprogettato da zero il sito web di ScampaTour, sviluppandolo su piattaforma WordPress. L’obiettivo era creare un sito moderno, responsive e su misura per un tour operator, capace di offrire un’esperienza di navigazione fluida, intuitiva e orientata alla conversione.

Prendendo ispirazione dai principali competitor del settore, ho costruito un’identità visiva riconoscibile, in grado di far emergere ScampaTour in un mercato dei viaggi di gruppo sempre più competitivo.

Il design bilancia personalità e chiarezza, con flussi di navigazione ottimizzati per favorire l’esplorazione dei viaggi e facilitare la prenotazione. Ogni sezione è stata pensata e progettata in stretta collaborazione con il cliente, integrando strategia UX, design visivo e funzionalità per rappresentare al meglio i valori del brand e sostenerne la crescita.

IL CINGHIALE MARINO

Brief

Riprogettare l’identità visiva di una scuola di surf per renderla più riconoscibile e sviluppare un nuovo sito web coerente, basato sulle informazioni fornite dal cliente e sui contenuti della loro pagina Facebook.

Ruolo:

Web Designer, Graphic, UX Designer

Strumenti:

WixStudio, Illustrator, Photoshop

Anno:

2025

Il sito web de Il Cinghiale Marino è stato progettato partendo da zero, trasformando la presenza sui social in una vera e propria identità digitale coerente con la personalità e i valori della scuola.

Attraverso una serie di confronti con la community di surfisti e il cliente, è stata definita una mappa del sito chiara e strutturata. Ogni pagina è stata pensata per rispondere a bisogni reali degli utenti, coniugando usabilità e un tono informale, in linea con lo spirito della scuola.

L’intero processo di design e sviluppo è stato gestito senza l’intervento di sviluppatori esterni, garantendo pieno controllo sugli aspetti visivi e funzionali. Il sito è attualmente sotto gestione attiva e in costante evoluzione, per adattarsi alle attività stagionali e ai feedback degli utenti.

PIZZA IN 2

Brief

Riprogettazione di un sito web di una pizzeria locale che ha cambiato proprietario

Ruolo:

Web Designer, Graphic, UX Designer

Strumenti:

Wix, Photoshop

Anno:

2024

Il sito web di questa pizzeria locale è stato riprogettato per riflettere al meglio la qualità e il carattere del locale e del nuovo proprietario. Il nuovo design si concentra su chiarezza, reattività e facilità di navigazione, consentendo agli utenti di accedere rapidamente ai menu o di trovare informazioni essenziali. È stata creata una nuova identità visiva in linea con l'atmosfera del ristorante. Il sito è stato progettato e sviluppato in modo indipendente, con il pieno controllo su layout, interazioni e performance. Il risultato è una presenza online semplice ma coinvolgente, che supporta sia la visibilità del ristorante che le operazioni quotidiane.

DE.TALES

Brief

Modificare il layout visivo di un sito web esistente per allinearlo meglio all'identità del marchio aggiornata dello studio di architettura, garantendo coerenza nello stile, nella tipografia e nella presentazione generale

Ruolo:

Web Designer, Graphic, UX Designer

Strumenti:

Wordpress, Illustrator, Photoshop

Anno:

2024

Il sito web di questo studio di architettura è stato completamente aggiornato per riflettere una nuova brand identity, garantendo coerenza su tutte le pagine e allineando la presenza digitale al raffinato linguaggio visivo e alla filosofia di design dello studio. Ogni sezione del sito è stata rivista, con aggiornamenti al layout, alla tipografia e alle immagini per trasmettere al meglio i valori e l'estetica dello studio. Sono state inoltre introdotte nuove funzionalità per migliorarne la funzionalità e ampliare i contenuti, migliorando l'usabilità e la comunicazione complessive del sito. Nel corso di un intero anno il sito web è stato costantemente perfezionato e aggiornato per supportare le esigenze in continua evoluzione dello studio e gli aggiornamenti del portfolio.

APP

SNAPTRIP

Brief

Sviluppare un'app che aiuti a pianificare nel dettaglio un viaggio anche all'ultimo minuto, senza la necessità di effettuare ricerche su Internet o perdere tempo per definire il miglior itinerario possibile nel tempo a disposizione

Ruolo:

UX, UI Designer

Strumenti:

Figma, Illustrator

Anno:

2024

Snaptrip offre la possibilità di pianificare in maniera immediata viaggi improvvisati all'ultimo minuto, fornendo agli utenti un itinerario dettagliato e personalizzato in base alle loro preferenze. Questo consente di ottimizzare ogni momento del viaggio, assicurandosi di non perdere alcun punto di interesse possibile nel tempo a disposizione. Attraverso una serie di domande rapide e mirate, l'app genera un itinerario specifico che include tutte le attività possibili nel periodo disponibile all'utente. È possibile anche personalizzare ulteriormente l'itinerario, aggiungendo o modificando alcuni punti di interesse.

Durante il viaggio, l'utente può utilizzare l'app per farsi guidare da un punto di interesse all'altro, leggere le descrizioni dei luoghi, acquistare biglietti e ricevere indicazioni precise per raggiungere la destinazione successiva. Il tutto avviene in modo rapido e intuitivo. Snaptrip è progettata per permettere agli utenti di vivere al massimo i loro viaggi dell'ultimo minuto senza distrazioni.

IL MONDO NASCOSTO

Brief

Riqualificare le strutture dei parchi giochi per renderle più adeguate e adatte ai bambini di oggi senza effettuare interventi che stravolgano i parchi

Ruolo:

Product Designer, UX, UI Designer

Strumenti:

Figma, Illustrator, Photoshop, Indesign

Anno:

2020

"Il Mondo Nascosto" è un'attività ludica che ha lo scopo di utilizzare e migliorare le strutture ludiche dei parchi giochi cittadini per fornire un migliore coinvolgimento dei bambini dai 3 ai 5 anni e dei loro genitori. Si cerca di stimolare la fantasia attraverso un gioco che prevede la liberazione di diversi folletti imprigionati nel parco da alcuni goblin malvagi.

L'attività è guidata da un adulto tramite un'App, mentre il gioco sarà svolto dal bambino nel parco giochi, nel mondo reale e allo stesso tempo in un mondo nascosto e fantastico esistente solo nella testa del bambino, o anche nella testa del genitore, se si è lasciato trascinare dall'avventura. L'esperienza, infatti, vuole coinvolgere anche gli adulti per migliorare la loro interazione con i bambini.

© 2025 by Giorgio Banfi

  • LinkedIn
bottom of page